Flottante SPC
Buongiorno a tutti,
premetto che sto acquistando un appartamento usato (anni 80) totalmente ristrutturato dalla società che me lo sta vendendo. (Impianto elettrico con tracce al pavimento)
La società mi sta permettendo, prima del rogito, di andare a vedere lo stato di avanzamento dei lavori.
Tutto bello tranne per una cosa che mi infastidisce e non poco: la pavimentazione di tutte le stanze (fatta eccezione per i bagni) è flottante in SPC effetto parquet.
Mi sono accorto, la prima volta che sono andato a fare sopraluogo, che camminando per le stanze percepisco dei veri e propri dislivelli e in alcuni punti addirittura piccoli vuoti.
La seconda visita l'ho fatta con il responsabile delle pose il quale mi ha detto che hanno livellato quanto più possibile il pavimento vecchio e che sotto il flottante è stato applicato un tappetino isolante.
Si è accorto anche lui di queste imperfezioni e mi ha semplicemente risposto che purtroppo con quel tipo di materiale che gli è stato commissionato di applicare non si può fare di meglio.
Non si può fare di meglio perché è "morbido" e che quindi è inevitabile.
Mi ha detto che magari con la posa dell'arredamento (soprattutto della cucina) il risultato potrebbe migliorare ma non sarà mai eccellente.
Finisco con il dire che io sto acquistando la casa con il capitolato già firmato e pronto. Non ho potere decisionale perché i lavori giustamente sono stati comandati e pagati dalla società venditrice.
Questo post solo per capire con voi se è risolvibile in futuro, se è normale tutto questo o se semplicemente ho ancora modo di risolvere in qualche maniera.
Grazie a tutti in anticipo